VI GIORNATA NAZIONALE SIPO

In occasione della VI Giornata Nazionale della Psiconcolologia la SIPO CAMPANIA organizza un webinar il 22 SETTEMBRE ore 17.00 19.30

La “La fatica della malattia: prendersi cura del caregiver” è il tema scelto dalla SIPO Campania per celebrare la VI Giornata della Psico-oncologia.

caregiver sono un punto di riferimento sia per la persona malata e sia per l’équipe multidisciplinare che prende in carico per il prezioso insostituibile ruolo nelle diverse fasi di malattia.

Assistere un malato di cancro richiede competenze e conoscenze ad ampio spettro che vanno da quelle infermieristiche a quelle psicologiche, da quelle cliniche a quelle nutrizionali, ma anche competenze di tipo farmacologico e, purtroppo, in alcuni casi, anche palliative.

L’attività quotidiana di cura ed assistenza svolta dal “caregiver oncologico”, specie se prolungata nel tempo, ha importanti ricadute nella sua vita familiare e professionale, ed effetti negativi sul suo benessere psicofisico. Questi fattori, se non adeguatamente prevenuti e contrastati, possono compromettere gravemente le condizioni di salute del caregiver.

Il Webinar intende approfondire il tema attraverso una tavola rotonda che esplora i temi peculiari della figura del caregiver. Verrà inoltre dato spazio alle riflessioni collegate ad alcune esperienze di soci della SIPO Campania.

Il webinar è gratuito ed è aperto a tutti gli interessati alle tematiche della Psico Oncologia. Non è necessaria l’iscrizione, non verranno rilasciati crediti ECM

Al termine dell’evento avrà luogo l’Assemblea dei Soci SIPO Campania. 

Link per il collegamento alla piattaforma Zoom: https://bit.ly/3pNWoUh

Pubblicità

World Cancer Day 2022

𝐂𝐋𝐎𝐒𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐄 𝐆𝐀𝐏

𝐂𝐋𝐎𝐒𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐄 𝐆𝐀𝐏

  • per eliminare le disparità di accesso alla conoscenza, alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura del cancro.
  • per migliorare l’intero percorso oncologico, dalla diagnosi alle cure di fine vita.
  • per garantire una presa in carico complessiva dei bisogni dei pazienti oncologici
  • per assicurare una “cura” psicologica nei diversi setting assistenziali (ospedale e territorio)

“Quando curi una malattia puoi perdere o vincere. Quando ti prendi cura di una persona vinci sempre”

Con questa frase una paziente chiude il video di presentazione delle attività della Struttura Complessa di Ematologia Oncologica dell’Istituto. Il video è stato presentato durante la visita dell’Oeci (L’Organization of European Cancer Institutes): una fondazione non governativa, senza scopo di lucro, fondata nel 1979 a Vienna; oggi ha la sede a Bruxelles e unisce 68 istituti di cura e ricerca sul cancro, tra cui l’Istituto Nazionale Tumori – IRCCS “Fondazione G. Pascale”.

CP4S CLINICAL PATHWAY FOR SIPO

I° Corso Nazionale Itinerante
Percorsi Diagnostico- Terapeutici Assistenziali per membri SIPO

CP4S verte sugli strumenti migliori [Rete Oncologica, Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali (PDTA) e Team Multidisciplinare] per implementare le “best practice” oncologiche in maniera uniforme, partendo dalle Linee Guida come strumento di governo clinico, e prevedendone la loro ricerca sistematica/selezione e il loro adattamento alle risorse professionali, organizzative e tecnologiche disponibili in loco.

CP4S è indirizzato agli iscritti SIPO già coinvolti (o in procinto di esserlo) nell’ambito di Reti Regionali, e che condividano la irrinunciabilità di una promozione “bottom-up” di tali attività per poter partecipare a tali elevati livelli di qualità assistenziale e di formazione professionale.

Brochure Napoli

scheda_iscrizione_Napoli_07.02

Nuovo Direttivo Sipo Campania

Sabato 28 settembre 2019 in occasione della 4° Giornata Nazionale della Psiconcologia,  dopo l’evento dal titolo “La paura della recidiva: sfidare l’incertezza” è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo Sipo Campania.

Coordinatore: Dott.ssa Daniela Barberio

Segretario: Dr. Gianluca Luciano

Consiglieri: Dr.ssa Valentina Abate, Dr. Giuseppe Auriemma, Dott.ssa Violetta Caserta, Dott.ssa Gabriella De Benedetta, Dr.ssa Ester Livia Di Caprio, Dr.ssa Silvia D’Ovidio,Dott.ssa Raffaella Manzo, Dott.ssa Ornella Mazzoni, Dr. Antonello Pinto.

photo_2019-10-03_11-12-03

La paura della recidiva: sfidare l’incertezza

Il 28 Settembre è previsto, in occasione della 4° Giornata Nazionale della Psiconcologia,  l’evento dal titolo “La paura della recidiva: sfidare l’incertezza”, organizzato dalla SIPO Campania.

Il convegno di terrà presso la Fondazione G. Pascale – Napoli – Aula Consiglio – Palazzina Amministrativa. Evento ECM.

Al termine dell’evento si terranno le elezioni Regionali della Seziona Campania della SIPO.

Giornata SIPO 2019

3° Giornata Nazionale della Psiconcologia “Il tempo delle attese in Oncologia”

Il 28 Settembre è previsto, in occasione della 3° Giornata Nazionale della Psiconcologia,  l’evento dal titolo “Il tempo delle attese in Psiconcologia”, organizzato dalla SIPO Campania.

Il convegno di terrà presso la Chiesa di S.Aniello a Caponapoli (via S. Aniello a Capo Napoli 9- Napoli). Dato il numero limitato dei posti disponibili é obbligatoria la prenotazione : inviare la mail , specificando la qualifica di socio, a sipocampania@libero.it

locandina GIORNATA SIPO 2018 - (1)-001

locandina GIORNATA SIPO 2018